Come nella storia l’uomo andava alla ricerca di fonti per sopravvivere e poi consapevoli dei rischi provvedeva,di rado al non utilizzo. Cosa ancor più rara…
Tag: idraulica antica
Le risorse idriche del Gargano-Lago di Lesina
Il lago di Lesina è di fatto una risorsa idrica notevole del Gargano. I sedimenti lacustri accumulati dai fiumi intorno al bacino hanno formato parte…
Auguri a tutte noi DONNE dal Blog di Idraulica Antica
Per il secondo anno il Blog di Idraulica Antica desidera augurare alle DONNE un bel pensiero. I desideri si possono realizzare? Fino a che punto…
Rasiglia (PG)
Nell’entroterra della regione Umbria, nel borgo di Rasiglia si può ammirare come l’uomo abbia potuto convivere per secoli con le acque floride che crescono nel…
L’antica conceria di Fermo – archeologia industriale
È esistito a Fermo un polo industriale strategico per il settore merceologico della calzatura. Si tratta dell’antica conceria di Fermo localizzata in Via della Costituente,…
Il rilievo topografico propedeutico per la scelta della livelletta perfetta – Il livello Lenoir
Progettare un acquedotto significa analizzare molte variabili al contorno affinché il risultato sia adatto per gli scopi prefissati, sia durevole, rispetti l’ambiente e soddisfi il…
La cisterna romana di Montottone (FM) ed il suo cunicolo
La storia racconta che: Al centro dell’abitato c’è la maestosa chiesa di S. Maria, una volta molto più piccola e proprietà privata di tal Brancadori…
La cisterna romana di contrada Barbolano sita nel comune di Altidona
Si narra che Barbolano era un antico artigiano, commerciante di Anfore all’epoca dei romani. La contrada Barbolano deriva quindi da questo personaggio antico esperto di…