- La rete idrica cittadina: smart, dinamica ed intelligente, pubblicato sulla rivista servizi a rete settembre ottobre 2022 https://www.serviziarete.it/sfoglia-la-rivista/settembre-ottobre-2022/?utm_source=dem&utm_medium=cover-pulsante&utm_campaign=SARsettembreottobre2022online.
- La verifica idraulica delle reti idriche nelle simulazioni di lungo periodo. L’ACQUA. Autore/i: Darvini G.; Recanati V. Classificazione: 1 Contributo su Rivista. Scheda della pubblicazione: https://iris.univpm.it/handle/11566/81641
- Valutazione dell’affidabilità delle reti di distribuzione idriche: un caso applicativo. Atti del XXXII Convegno di Idraulica e Costruzioni idrauliche. Autore/i: G. DARVINI; RECANATI V. Editore: Walter Farina Editore. Luogo di pubblicazione: Palermo. Classificazione: 4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding). Scheda della pubblicazione: https://iris.univpm.it/handle/11566/48161. Abstract: Indagine volta a valutare le prestazioni di un sistema idrico sulla base della misura dell’affidabilità. Utilizzando i dati di esercizio di un sistema di distribuzione acquedottistico, vengono stimati alcuni fra i più importanti parametri che incidono sulle sue prestazioni, quali la domanda idrica e il tasso di fallanza delle condotte.
- La gestione delle pressioni di esercizio delle reti idriche per il miglioramento delle prestazioni del sistema e la riduzione dei costi gestionali. Atti del 3° Convegno nazionale di Idraulica urbana. Autore/i: RECANATI V; G. DARVINI. Editore: Centro Studi Idraulica Urbana CSDU. Luogo di pubblicazione: Milano. Classificazione: 4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding). Scheda della pubblicazione: https://iris.univpm.it/handle/11566/47817. Abstract: È sempre più attuale la necessità di una corretta gestione delle reti idriche ad uso idropotabile al fine di trovare il giusto equilibrio tra i costi che il gestore del Servizio Idrico Integrato deve contenere e le problematiche connesse alla vetustà degli impianti idrici esistenti. Nella presente memoria si mostra come una corretta gestione delle pressioni di esercizio possa portare a significativi risultati in termini economici senza pregiudicare la soddisfazione della clientela.
- FERRARA H2O, anno 2010. Rete Idrica urbana: La riduzione della Perdita Idrica come risultato della corretta gestione delle pressioni di esercizio.
google.com, pub-6567985430537850, DIRECT, f08c47fec0942fa0