Siamo a Fermo nel 1888, quando si stava avviando nelle principali città d’Italia le progettazioni ed i contestuali lavori per approvvigionare le città da un…
Tag: idraulica antica
Il pozzo di San Patrizio- Orvieto
Primo articolo Seguono le foto del pozzo di San Patrizio di Orvieto, nel prossimo articolo seguirà la relativa descrizione
Il pozzo della cava a Orvieto
Visitando Orvieto, l’incontro con il meraviglioso mondo etrusco è d’obbligo, scontato, necessario… Nel presente articolo si farà cenno al pozzo della cava di Orvieto, un’opera…
Richiami di Dionigi di Alicarnasso e Plinio il Vecchio sugli acquedotti
Plinio il vecchio scrisse: “Chi vorrà considerare con attenzione la quantità delle acque di uso pubblico per le terme, le piscine, le fontane, le case,…
Il prezioso impianto di sollevamento sul fiume Tenna, Fermo
Nella città di Fermo, dall’archivio storico della biblioteca comunale è possibile sfogliare il libro: “Nel Piceno Settecentesco – Raccolta di articoli illustrativi a cura del…
Idraulica rurale
Interessante volume!
Gli antichi romani bravi ingegneri ma un po’ spreconi. Ecco i consumi di acqua nella Firmum Picenum
https://m.cronachefermane.it/2023/03/23/gli-antichi-romani-bravi-ingegneri-ma-un-po-spreconi-ecco-i-consumi-di-acqua-nella-firmum-picenum/563671/