Skip to content

BLOG di IDRAULICA ANTICA

virginia@blogidraulicaantica.org

  • Home page – blog di Virginia Recanati
    • Biblio
  • ARTICOLI
  • Articoli speciali
    • I cunicoli di Fermo Romana
    • Le antiche cisterne romane di Fermo
    • Cenni di idraulica moderna – modellazione idraulica
  • Progetti Educativi per le scuole Primarie e Secondarie di I grado
  • Privacy Policy
    • politica di accessibilità
  • LINK Pubblicazioni di idraulica “moderna”
  • LINK suggeriti
  • Recensioni libri di idraulica

Mese: Marzo 2025

Categories acqua, acquedotto, IA, ingegneria

L’Intelligenza Artificiale nella Gestione delle Risorse Idriche Potabili e Rurali

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la gestione delle risorse idriche, sia potabili che rurali, offrendo soluzioni innovative per affrontare le sfide legate alla scarsità d’acqua…

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
29 Marzo 2025
Categories 22 marzo giornata mondiale dell'acqua, acqua, acquedotto, archeologia industriale, idraulica antica, ingegneria, ponte

Il Prezzo della Sete: Le Antiche Lezioni Romane per la Gestione Idrica di Oggi

L’acqua, questa magica pozione che ci disseta, ci lava e fa crescere i pomodori nell’orto ci pare una cosa banale, no? Eppure, curiosando nei fasti…

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
22 Marzo 202522 Marzo 2025
Categories Uncategorized

Continueremo a Lavorare Per la Parità… Nel Nostro Tempo Libero, Ovviamente.

Amiche, amici, colleghe e colleghi, che leggete questo blog, oggi vi propongo una riflessione sincera su un tema importante, che riguarda le donne con cui…

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
8 Marzo 20258 Marzo 2025

GALLERIA IMMAGINI

foto di Virginia Recanati “tutti i diritti riservati”

Sorgente c.da Canale Moresco
Sorgente c.da canale Moresco
Sorgente c.da canale Moresco (FM)
cunicolo romano Fermo c.so Cefalonia

Archives

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

BLOG di IDRAULICA ANTICA

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home page – blog di Virginia Recanati
    • Biblio
  • ARTICOLI
  • Articoli speciali
    • I cunicoli di Fermo Romana
    • Le antiche cisterne romane di Fermo
    • Cenni di idraulica moderna – modellazione idraulica
  • Progetti Educativi per le scuole Primarie e Secondarie di I grado
  • Privacy Policy
    • politica di accessibilità
  • LINK Pubblicazioni di idraulica “moderna”
  • LINK suggeriti
  • Recensioni libri di idraulica
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner