Le neviere erano delle grotte e similari, che venivano scavate per contenere la neve rallentandone lo scioglimento. Venivano realizzate nei territori montani, soggetti a nevicate…
Mese: Marzo 2023
Cenni – Metodi e progressi per le misure lineari nel campo topografico-geodetico
Nel campo della topografia con l’avvento della tecnologia di posizionamento globale, è scontato ribadire l’apporto tecnologico, di precisione, di velocità di esecuzione che ne è…
Tubi in acciaio senza saldatura dal 1800
“In un lontano 1833 un uomo solo di 33 anni è sceso dal nord delle Alpi ed è giunto sul Lago di Como, dove è…
L’ICONOGRAFIA DEI PONTI NELL’ARTE
L’Iconografia è la scienza che studia i simboli ed i suoi significati nell’arte, ne è un esempio lo studio iconografico del dipinto “la Vergine delle…
Una vecchia pubblicità
Facendo una piccola ricerca la Società del Gres ing. Sala, nel link http://dati.acs.beniculturali.it/oad/uodMarchi/MR121819 Si ritrova il brevetto registrato della società del 1954
Qual è il mio tempo metereologico preferito?
Qual è il tuo tempo meteorologico preferito? Il cielo limpido ed il sole caldo☀️
Dante Alighieri e le forme dell’acqua “per lo gran mar de l’essere”
Nella giornata dedicata a Dante Alighieri, un piccolo articolo sul tema acqua è più che doveroso. Dante Alighieri nella sua meravigliosa divina commedia ha scritto…