https://www.linkedin.com/pulse/acqua-regole-e-performance-un-p%25C3%25B2-di-storia-virginia-recanati-qtihf Dalle prime norme unitarie all’assetto odierno: il R.D. 1775/1933 ha definito concessioni e derivazioni delle acque pubbliche in un quadro centralizzato; la Legge 36/1994…
Uncategorized
Storia della diga di Brasimone (BO)
La diga del Brasimone si trova sull’Appennino tosco-emiliano, nel territorio comunale di Camugnano (Bologna), all’interno del Parco regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone; lo…
Continueremo a Lavorare Per la Parità… Nel Nostro Tempo Libero, Ovviamente.
Amiche, amici, colleghe e colleghi, che leggete questo blog, oggi vi propongo una riflessione sincera su un tema importante, che riguarda le donne con cui…
Auguri di Felice Anno Nuovo da Blog Idraulica Antica!
Cari lettori di blogidraulicaantica.org, mentre ci prepariamo ad accogliere un nuovo anno, vogliamo cogliere l’occasione per ringraziarvi di cuore per il vostro costante supporto e la…
La Potenza della Corrente Liquida: Un’Estensione del Teorema di Bernoulli secondo il Prof. De Marchi
Il concetto di “potenza della corrente liquida” rappresenta un’importante estensione delle leggi che governano il comportamento dei fluidi in movimento, in particolare l’applicazione del teorema…
La storia del Teorema di Bernoulli
Il teorema di Bernoulli è un principio fondamentale della fluidodinamica che descrive il comportamento di un fluido ideale in movimento. Questo teorema, che ha radici…
Un anno di scoperte e condivisione: Grazie!!!
Cari amici e appassionati di idraulica antica, mentre l’anno volge al termine, desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti voi che avete seguito…
Comprendere la Fallanza nei Sistemi Idrici
La fallanza, nel contesto dei sistemi idrici, rappresenta l’incapacità del sistema di fornire il servizio richiesto, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le fonti…
Approfondimenti di idrologia – Le misure idrologiche
Vi siete posti la domanda: Come si misurano le altezze, i volumi dei bacini idrici, dei mari, dei laghi e fiumi? Il tema è alquanto…
Qual’è ’stato il valore dell’idraulica nell’antichità?
L’idraulica Antica insieme alla realizzazione delle infrastrutture viabili hanno un merito in particolare, la longevità! Gl ingegneri ed capo mastri dell’epoca si sono ingegnati per…