Visitando la città medievale di Gubbio, salendo per le vie del centro storico
Mese: Luglio 2023
Astorara, fonte storica sita nel comune di Montegallo
Continuando il percorso dei fontanili, segue la fontana abbeveratoio di Astorara, sita nel comune di Montegallo, Ascoli Piceno. Nella località Astorara risultano esserci 26 edifici…
Chiare, fresche et dolci acque
Francesco Petrarca nel canzoniere scrisse Chiare, fresche et dolci acque Seguono alcune suggestive foto e video da Montegallo (AP).
Risorse idriche nelle Marche – studi del 1971
Nel 1971 l’Ente di sviluppo nelle Marche di Ancona provvide a pubblicare uno studio molto interessante sulle risorse idriche delle Marche. Gli studi sono stati…
Un libro storico che tratta la storia delle cisterne romane di Fermo
La ricerca dei libri storici sulle cisterne romane di Fermo continua. Le cisterne romane continuano a destare interesse sicuramente perché rimangono alcuni aspetti indefiniti che…
La fontana del Bargello o la fontana dei matti
Gubbio, un bellissimo borgo medievale umbro. Girando per le vie del borgo si arriva al Palazzo del Bargello. Davanti al palazzo si trova la fontana…
I liquidi sono comprimibili?
Continuando la trattazione dell’idraulica con le parole dell’idraulica antica, descrivendo in concetto di comprimibilita’ dei liquidi. I liquidi sono caratterizzati dalla grande resistenza che oppongono…
Blog di idraulica antica è su Facebook e Instagram
I links del Blog di Idraulica Antica di Facebook e Instagram
Cenni sulla misura della pressione nei fluidi
Riprendo il tema degli approfondimenti idraulici studiando e ripassando su libri antichi, che con un gergo particolarmente elegante , spiegano i concetti base dell’idraulica. Aggiungo…