virginia@blogidraulicaantica.org
https://ancientplumbingblog.blogspot.com
Virginia Recanati, ingegnere dal 2009, manager dei beni culturali dal 2018. Esperta di gestione tecnica del servizio idrico integrato, con più di ventitre anni d’esperienza nel settore. Studiosa dell’idraulica antica e moderna e dei sistemi di approvvigionamento, distribuzione e ” cura” della risorsa idrica.
Scopo del presente blog, è uno scambio di informazioni e curiosità che desidero curare come studiosa dell’idraulica antica con il solo scopo di divulgare le conoscenze (desiderio ambizioso) dell’antica idraulica.
#passione idraulica antica
#hobby

cenni dei miei approfondimenti
- 2022: Vice Presidente Ordini degli Ingegneri della Provincia di Fermo
- 2022: Master Executive QHSE Qualità Sicurezza Ambiente
- 2021: Corso il fundraising per la cultura gennaio febbraio 2021 durata 24 h
- 2021: Scuola di Alta formazione sulla ges.one dei sistemi idrici ( corso on line 6-7-8 luglio 2021)
- 2021: Pianificazione, proge;azione e ges.one dei sistemi di drenaggio urbano (FIERA H2O – convegno in presenza)
- 2021: Aestato di frequenza : Virus Ba;eri: Sanificazione Canali Aria
- 2020: Corso depurazione biologica delle acque reflue
- 2020: corso QGIS – Unione Professionis.
- 2020: Corso di Formazione e Qualifica di TEAM LEADER, corso Nazionale per Team Leader per l’implementazione dei piani di sicurezza dell’acqua nella filiera idrica –potabile;
- 2019: Digital transforma.on e u.lity alla guida del cambiamento urbano – SECONDA GIORNATA
- 2019: Corso E-LEARNING “La progettazione delle opere di difesa dalle alluvioni e dalle frane”
- 2018: GPS in ambito topografico, (CFU:8);
- 2018: Aggiornamento coordinatore della sicurezza nei cantieri in fase di progettazione ed esecuzione, BetaFormazione ( CFP: 40)
- 2017: Scuola di alta formazione sulla gestione dei sistemi idrici, DHI, Labelab, (CFP: 19)
- 2017: Sistemi e Soluzioni alterna.ve per l’adeguamento stru;urale del patrimonio edilizio esistente, Mapei,(CFP: 4)
- 2015: Metodologie di risanamento e loro classificazione, Ordine Ingegneri Milano, DWA
- 2014: Analisi strumentale per la diagnosi degli involucri: termografia, termoflussimetria e blower door,Ordine Ingegneri della Provincia di Fermo (CFP: 4)
- 2013: 3o Corso di aggiornamento per i coordinatori della sicurezza in fase di proge;azione e di esecuzionedei lavori, Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Fermo (40 ore)
- 2013: La sicurezza nei lavori in quota, responsabilità e soluzioni, Vita in Sicurezza Vitain srl
- 2012: Progettare e costruire edifici a energia quasi zero, EdicomEdizioni
- 2012: La ges.one dell’acqua nelle Smart Ci.es, Centro Studi Idraulica Urbana
- 2012: Corso di Consulente Tecnico d’Ufficio, Centro Servizi Forma?vi
- 2011: Direzioni Lavori negli appal. pubblici, Nomos Appal? srl e Confservizi Cispel Marche
- 2011: Bilancio idrico, misura e controllo portate e pressioni nei sistemi idrici, ISOIL Industria – Feder U?lity
- 2010: Il codice unico degli appal., Ti Forma Consulenza e formazione (16 ore)
- 2010: Serbatoi in zona sismica: teoria, modellazione, proge;azione e valutazione dell’esistente, EUCENTREFondazione, Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica.
- 2010: A;estato regionale di formazione specifica per Responsabile del rischio amianto, A.S.U.R. Urbino,Regione Marche Giunta Regionale
- 2009: Norme Tecniche per le costruzioni e sue applicazioni con il software strutturale CDS Win della STS per il calcolo di edifici in c.a., murature
- 2009: Responsabilità e tutela dei coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei can.eri, Informa
- 2009: Metodologie innova.ve per la gestione ottimale dei sistemi di distribuzione idrica, CISM, International Center for Mechanical Sciences
- 2008: Convegno DUVRI Documento Unico di Valutazione Rischi da interferenze
- 2008: Corporate Social Responsibility & Accountability, Esperienze di Impegno e di comunicazione per unages.one socialmente responsabile, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
- 2008: Abilitazione all’esercizio dell’attività di rimozione e bonifica dei siti contenuti amianto, A.S.U.R.Urbino, Regione Marche Giunta Regionale
- 2006: Acqua e Qualità. Riflessioni per una maggiore sensibilità sulla qualità dei materiali nel ciclo idrico integrato, GiampiereI srl
- 2006: Valvole automa.che Clayton, RACI
- 2004: L’individuo e la squadra. Imparare e lavorare in gruppo, Partner Consulenza direzionale – formazione(12 ore)
- 2003: 5° Corso di formazione per coordinatori in materia di sicurezza e salute nei can.eri temporanei o mobili. Attestato di Profitto, Ordine Ingegneri della Provincia di Fermo
- 2003: 5° Corso di formazione per le figure di coordinatore in materia di sicurezza e salute durante la realizzazione dell’opera in cantieri temporanei o mobili, Ordine Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno
- 2002: Dal capo che deprime al capo che motiva
- 2001: Classificazione dei corpi idrici superficiali. Programmi di sviluppo per le acque sotterranee, CIIP –ARPAM
google.com, pub-6567985430537850, DIRECT, f08c47fec0942fa0
Il tuo messaggio è stato inviato
Complimenti, mi fa molto piacere iscrivermi a questo blog. La passione di Virginia per l’argomento è evidente e i suoi…
[…] Canale Telegram blog di idraulica antica […]
[…] virginia19796 Maggio 2023Leave a Comment on Antico Rubinetto periodo II […]
Grazie del commento!!! Mi fa piacere che emerge la passione che metto nel mio lavoro riportandolo agli antichi studi. Grazie
Ringrazio, il mio sforzo è ricompensato dalla passione !!! Contenta che si evinca.