Un anno di scoperte e condivisione: Grazie!!!

Cari amici e appassionati di idraulica antica,

mentre l’anno volge al termine, desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti voi che avete seguito e partecipato attivamente al mio blog. È stato un anno ricco di scoperte e di condivisione, e il vostro interesse e la vostra passione per l’idraulica antica hanno reso questo percorso ancora più stimolante.

Vorrei ringraziare in modo particolare tutti coloro che hanno lasciato commenti, che hanno espresso il loro apprezzamento per il mio lavoro e per la passione che cerco di trasmettere. I vostri messaggi sono stati di grande incoraggiamento e mi hanno spinto a continuare con sempre maggiore impegno e dedizione.

La passione per le antiche tecniche idrauliche, per la loro perfezione e per le soluzioni tecnologiche adottate dalle civiltà del passato, è ciò che mi guida e mi spinge a continuare la mia ricerca. Sapere che questo interesse è condiviso da tanti di voi è una grande gioia e una fonte di ispirazione.

In questo periodo di festività, vorrei ricordare come l’acqua, risorsa preziosa e vitale, fosse centrale anche nelle antiche celebrazioni. Le antiche civiltà, con la loro ingegnosità, sapevano come gestirla e preservarla, un insegnamento che ancora oggi possiamo apprezzare e mettere in pratica. Spero che la conoscenza e la comprensione di queste antiche tecniche idrauliche possano illuminare le vostre festività e il nuovo anno.

Rinnovo il mio impegno a continuare a condividere le mie ricerche e scoperte, con un focus particolare sulla nostra splendida città di Fermo, ricca di testimonianze idrauliche di epoca romana.

Vi invito, inoltre, a continuare a partecipare attivamente al blog, lasciando i vostri commenti, suggerimenti e domande. La vostra interazione è preziosa e contribuisce a rendere questo blog un luogo di scambio e apprendimento per tutti gli appassionati di idraulica antica.

Auguro a tutti voi buone feste e un felice anno nuovo, pieno di scoperte e di soddisfazioni.

Con affetto,

Virginia Recanati


Rispondi