Il lago di Lesina è di fatto una risorsa idrica notevole del Gargano. I sedimenti lacustri accumulati dai fiumi intorno al bacino hanno formato parte…
Uncategorized
Il rilievo topografico propedeutico per la scelta della livelletta perfetta – Il livello Lenoir
Progettare un acquedotto significa analizzare molte variabili al contorno affinché il risultato sia adatto per gli scopi prefissati, sia durevole, rispetti l’ambiente e soddisfi il…
L’ing. Luigi Negrelli ed il Canale di Suez – opera avveniristica – 1858/1869 da Primiero San Martino di Castrozza
È così , la nostra terra stupisce sempre…capita che passeggiando spensierati per le vie dei paesi italiani si rimane colpiti dai dettagli, dai particolari che…
Appunti di Costruzioni idrauliche del 1996- Buone feste dal Blog di idraulica antica – Buon Natale
Con gli appunti universitari del 1996 di Costruzioni Idrauliche del mio compagno di vita ing. Francesco Maria Sebastiani, prezioso ed esperto professionista, vi auguro Buon…
Il blog di Idraulica Antica è presente al Congresso Nazionale degli Ingegneri 2023
Quest’anno il congresso nazionale degli ingegneri si svolge a Catania, nel complesso Le Ciminiere, un complesso di archeologia industriale davvero rilevante.
La patrona degli acquedotti
Oggi per chi come me si occupa di acquedotti! È un giorno speciale!!!Si festeggia Santa Barbara che non è solo una festa religiosa, è anche…
La prima nevicata dell’inverno 2023 sull’ Appennino marchigiano
Una galleria di fotografie di questo weekend della zona interna dell’ ascolano. Un piacere per gli occhi…. e non solo. È con questa neve che…
La cisterna romana di Montottone (FM) ed il suo cunicolo
La storia racconta che: Al centro dell’abitato c’è la maestosa chiesa di S. Maria, una volta molto più piccola e proprietà privata di tal Brancadori…
Acqua pubblica o privata? Storia di Federico da Montefeltro, gestore unico a Gubbio?
Si rimanda al link di Cronache Fermane per l’articolo relativo agli approfondimenti dell’acqua pubblica / privata già al tempo di Federico da Montefeltro https://m.cronachefermane.it/2023/10/31/acqua-pubblica-o-privata-storia-di-federico-da-montefeltro-gestore-unico-a-gubbio/604568/
Gole del rio Garrafo nel comune di Acquasanta Terme (AP)
Il fascino delle gole che seguono l’andamento pluviometrico e idrodinamico dell’idrostruttura annessa è sempre affascinante. Percorrere una gola in un periodo dell’anno in cui è…