Per chi scrive, quale esperta in ricerca perdite idriche, con numerose attività svolte in campo, visto il tema decisamente attuale, intende dire il suo punto…
Tag: #acquedotto
Il problema dell’individuazione dei sottoservizi nella fase di pre-scavo
Qualche cenno sull’importanza di rilevare sia in fase progettuale che in fase esecutiva l’esistenza dei sottoservizi posti nel sottosuolo che potrebbero creare degli impedimenti alla…
Attraversamento tipo sifone o sifone rovescio
Gli antichi ingegneri idraulici dell’antica Roma erano riusciti a risolvere idraulicamente gli attraversamenti, di alvei o di vallate, “semplicemente” applicando il principio di Bernoulli, oppure…
Il venturimetro
Il venturimetro è un’applicazione di un principio idraulico usato in campo, opportunamente ricostruito per molti scopi uno dei quali la misurazione della portata. Negli anni…
COSTRUZIONE DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE IN SYSTEM DYNAMICS PER LA GESTIONE DELLA RETE IDRICA CITTADINA
È talmente attuale oggi il tema del miglioramento continuo degli asset, il management delle reti, l’ottimizzazione delle reti (PNRR, Fonti EU,ecc.), che ho pensato di…
Cenni sulle livellazioni topografiche
Riprendendo i due precedenti articoli in cui veniva ricordato il significato del pelo libero di un fluido in riferimento alla fase di progettazione di un…
Il pelo libero
Il pelo libero è la superficie equipotenziale di un dato volume d’acqua posto a pressione atmosferica. Di fatto è il piano di un volume d’acqua…