Analizzando le più svariate metodologie di calcolo per quantificare le perdite idriche, dato che in base alle norme vigenti ( in continua evoluzione) identifica il gestore più virtuoso e meno virtuoso, parlare di impronta idrica è secondo chi scrive il “ vero passo in avanti”.
Che cos’è l’impronta idrica?
L’impronta idrica ci permette di monitorare i consumi di acqua prendendo in considerazione anche le fonti virtuali a cui normalmente non si pensa quando si calcolano gli sprechi.
https://www.lumi4innovation.it/impronta-idrica/
È infatti un indicatore che tiene conto dei processi di produzione completi, offrendoci una panoramica precisa e molto utile per prendere decisioni in ottica green.
