L’idraulica Antica insieme alla realizzazione delle infrastrutture viabili hanno un merito in particolare, la longevità! Gl ingegneri ed capo mastri dell’epoca si sono ingegnati per…
Tag: normative
L’approvvigionamento idrico nel Comune di FERMO nel 1888
Siamo a Fermo nel 1888, quando si stava avviando nelle principali città d’Italia le progettazioni ed i contestuali lavori per approvvigionare le città da un…
Un po’ di attualità: Che cos’è l’impronta idrica?
Analizzando le più svariate metodologie di calcolo per quantificare le perdite idriche, dato che in base alle norme vigenti ( in continua evoluzione) identifica il…
“Acque inquinose” dal Prontuario del commerciante dell’amministratore del dirigente d’azienda e dell’uomo d’affari
Dal Prontuario del Commerciante dell’Amministratore del Dirigente d’Azienda e dell’Uomo d’affari Prof. Rag. Carlo Dompe’ Terza edizione aumentata ed aggiornata Editore Ulrico Hoepli Milano Stampa…
Fognature di case non provviste di distribuzione di acqua (scritti del ‘900)
Intendo citare parte del capitolo XV del Manuale delle Fognature del 1900, del’ing. A.Cerutti, della Hoepli, dal titolo: ” Fognatura delle case non provviste di…
Era il 2 febbraio 1933 e veniva emanato il Regio Decreto n 215 sulle Nuove Norme per le Bonifiche integrali
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/1933/04/04/79/sg/pdf Nel Regio decreto venivano chiariti il significato dell’attività di bonifica, le competenze, la divisione delle spese e soprattutto la Costituzione dei primi consorzi di…
Passaggi importanti della Legge n.36 del 1994
La Legge denominata Galli, n. 36 del 1994 per la prima volta introduce: “viene introdotto il concetto di “salvaguardia” dell’acqua, risorsa pubblica da gestire…