Le palancole utilizzate fin dai romani, per sostenere pareti, creare varchi, come ne parla anche Vitruvio hanno subito nel tempo l’evoluzione al fine di migliorarne…
Tag: #idraulica
Dei sifoni
I sifoni sono delle particolari curvature delle tubazioni assolutamente necessarie all’interno di un impianto idraulica, in particolare fognario per vari motivi, il principale, su una…
Cenni di idrostatica
E’ vero che in quiete le forze tangenziali sono nulle, ma di cosa si occupa l’idrostatica? L’idrostatica è quel campo dell’idraulica che studia gli equlibri,…
Chiarissima spiegazione del Teorema di Bernoulli
https://www.linkedin.com/pulse/bernoullis-formula-principle-engineering-updates
Fonte Fallera – Fermo-
Fonte storica antica, sita nel comune di Fermo, risalente al 1309. Sito di riferimento della Regione Marche: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Cultura/Catalogo-beni-culturali/RicercaCatalogoBeni/ids/69709
Dal colpo di ariete descritto dall’ing. Allievi, la sua epigrafe commemorativa
Epigrafe che si trova presso la centrale idroelettrica di Galleto -Terni. Ringrazio un collega della fotografia.
Dai ” Philosophiae Naturalis PRINCIPIA MATHEMATICA” di Isaac Newton sui fluidi
Sono note ai più le tre leggi più famose di Isaac Newton un gigante, con i suoi pensieri e scritti di getto, oltre alle tre…
