L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la gestione delle risorse idriche, sia potabili che rurali, offrendo soluzioni innovative per affrontare le sfide legate alla scarsità d’acqua…


virginia@blogidraulicaantica.org
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la gestione delle risorse idriche, sia potabili che rurali, offrendo soluzioni innovative per affrontare le sfide legate alla scarsità d’acqua…
L’acqua, questa magica pozione che ci disseta, ci lava e fa crescere i pomodori nell’orto ci pare una cosa banale, no? Eppure, curiosando nei fasti…
Amiche, amici, colleghe e colleghi, che leggete questo blog, oggi vi propongo una riflessione sincera su un tema importante, che riguarda le donne con cui…
Cos’è l’impronta idrica? Hai mai pensato alla quantità d’acqua necessaria per produrre il tuo caffè mattutino o il paio di jeans che indossi? L’impronta idrica…
La diga di Fiastra, situata nel cuore delle Marche, rappresenta un esempio notevole di ingegneria idraulica. Costruita nel secolo scorso, questa imponente struttura ha svolto…
Il livellamento, come descritto nei testi antichi, rappresenta una delle arti fondamentali per gli ingegneri, in particolare per gli idraulici, che si occupano della gestione…
Cari lettori di blogidraulicaantica.org, mentre ci prepariamo ad accogliere un nuovo anno, vogliamo cogliere l’occasione per ringraziarvi di cuore per il vostro costante supporto e la…
Il concetto di “potenza della corrente liquida” rappresenta un’importante estensione delle leggi che governano il comportamento dei fluidi in movimento, in particolare l’applicazione del teorema…
Il teorema di Bernoulli è un principio fondamentale della fluidodinamica che descrive il comportamento di un fluido ideale in movimento. Questo teorema, che ha radici…
Cari amici e appassionati di idraulica antica, mentre l’anno volge al termine, desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti voi che avete seguito…