Plinio il vecchio scrisse: “Chi vorrà considerare con attenzione la quantità delle acque di uso pubblico per le terme, le piscine, le fontane, le case,…
Tag: ingegneri
La raccolta delle acque piovane a Matera
Il significato della parola risorsa e’ il seguente: risórsa s. f. [dal fr. ressource, der. del lat. resurgĕre «risorgere»]. – Qualsiasi fonte o mezzo che…
Il pelo libero
Il pelo libero è la superficie equipotenziale di un dato volume d’acqua posto a pressione atmosferica. Di fatto è il piano di un volume d’acqua…
Movimenti regolari e movimenti turbolenti
Immagini delle lame d’acqua in regime laminare ed in regime turbolento.
L’ICONOGRAFIA DEI PONTI NELL’ARTE
L’Iconografia è la scienza che studia i simboli ed i suoi significati nell’arte, ne è un esempio lo studio iconografico del dipinto “la Vergine delle…
Cosa si può fare per riconoscere una vecchia tubazione?
Capita per chi lavora sugli impianti, sopratutto idrici, su acquedotti antichi, anche dei primi 900 che si imbatte con tubazioni e con diametri differenti dagli…