Capita per chi lavora sugli impianti, sopratutto idrici, su acquedotti antichi, anche dei primi 900 che si imbatte con tubazioni e con diametri differenti dagli attuali diametri commerciali oltre al materiale stesso della tubazione.
Ci sono degli interessantissimi manuali dell’epoca che permettevano all’ingegnere del periodo di acquisire quelle conoscenze in più.
Di seguito un esempio:


Mi piacerebbe averne uno, ho solo il vecchio “manuale del geometra” di circa 55 anni fa. Chissà se girando per mercatini riuscirò a trovalo
Li cerco sempre anche io