Nell’entroterra della regione Umbria, nel borgo di Rasiglia si può ammirare come l’uomo abbia potuto convivere per secoli con le acque floride che crescono nel…





virginia@blogidraulicaantica.org
Nell’entroterra della regione Umbria, nel borgo di Rasiglia si può ammirare come l’uomo abbia potuto convivere per secoli con le acque floride che crescono nel…
Progettare un acquedotto significa analizzare molte variabili al contorno affinché il risultato sia adatto per gli scopi prefissati, sia durevole, rispetti l’ambiente e soddisfi il…
La storia racconta che: Al centro dell’abitato c’è la maestosa chiesa di S. Maria, una volta molto più piccola e proprietà privata di tal Brancadori…
Si narra che Barbolano era un antico artigiano, commerciante di Anfore all’epoca dei romani. La contrada Barbolano deriva quindi da questo personaggio antico esperto di…
Siamo a Fermo nel 1888, quando si stava avviando nelle principali città d’Italia le progettazioni ed i contestuali lavori per approvvigionare le città da un…
Primo articolo Seguono le foto del pozzo di San Patrizio di Orvieto, nel prossimo articolo seguirà la relativa descrizione
L’alto piano di Colfiorito, nel comune di Norcia, non è famoso soltanto per le lenticchie e gli altri legumi famosi in tutto il mondo, per…
Il dissalatore dell’isola del giglio e’ stato realizzato sul vecchio pontile di attracco delle navi cisterna che approvvigionavano da un punto di vista idrico l’isola….