Caratteristiche geometriche
65,12 m x 29,00 m
Piano pavimentale 273,35 m
Copertura esterna 278,91 m
Muro perimetrale spesso 1,50-1,62 m in opus cementicium
Pareti rivestite in opus signinum spessore circa 12-20 cm
Il principio della decantazione, in maniera estremamente sintetica, è quel fenomeno fisico attraverso il quale le particelle sospese in un liquido precipitano.
Analizzando il percorso ipotizzato delle acque all’interno delle cisterne romane è plausibile per chi scrive l’ipotesi che le dimensioni delle vasche siano anch’esse state progettate per abbattere le particelle limose trasportate dalle acque che alimentavano le cisterne romane.
Ipotesi di andamento del flusso idrico all’interno delle cisterne romane di Fermo.

Secondo me è una ipotesi molto realistica, considerate le elevate conoscenze degli “Ingegneri idraulici” dell’epoca.