Se un sistema caotico viene definito da un sistema identificato in maniera semplicistica non lineare, le particelle d’acqua possono far parte di un sistema caotico?…
Uncategorized
La cisterna romana di contrada Barbolano sita nel comune di Altidona
Si narra che Barbolano era un antico artigiano, commerciante di Anfore all’epoca dei romani. La contrada Barbolano deriva quindi da questo personaggio antico esperto di…
Si riparte con gli articoli del blog di Idraulica Antica dopo una breve pausa estiva
Un saluto a tutti voi!!! Dopo una breve pausa estiva si riparte con la pubblicazione degli articoli di idraulica antica. Seguono alcune foto dalle Tremiti…
L’approvvigionamento idrico nel Comune di FERMO nel 1888
Siamo a Fermo nel 1888, quando si stava avviando nelle principali città d’Italia le progettazioni ed i contestuali lavori per approvvigionare le città da un…
Il pozzo di San Patrizio- Orvieto
Primo articolo Seguono le foto del pozzo di San Patrizio di Orvieto, nel prossimo articolo seguirà la relativa descrizione
Il pozzo della cava a Orvieto
Visitando Orvieto, l’incontro con il meraviglioso mondo etrusco è d’obbligo, scontato, necessario… Nel presente articolo si farà cenno al pozzo della cava di Orvieto, un’opera…
Richiami di Dionigi di Alicarnasso e Plinio il Vecchio sugli acquedotti
Plinio il vecchio scrisse: “Chi vorrà considerare con attenzione la quantità delle acque di uso pubblico per le terme, le piscine, le fontane, le case,…