Descrizioneintero bene, La villa di proprietà della famiglia Vitali fu eretta nella seconda metà del XIX secolo (1854?) su disegno dell’architetto Gaetano Manfredi, nei pressi…



virginia@blogidraulicaantica.org
Descrizioneintero bene, La villa di proprietà della famiglia Vitali fu eretta nella seconda metà del XIX secolo (1854?) su disegno dell’architetto Gaetano Manfredi, nei pressi…
Si vogliono proporre nuove metodologie per educare i giovani al patrimonio culturale in senso lato, nello specifico archeologico, attraverso metodologie didattiche alternative che, abbandonando le…
Il venturimetro è un’applicazione di un principio idraulico usato in campo, opportunamente ricostruito per molti scopi uno dei quali la misurazione della portata. Negli anni…
Gli antichi ingegneri idraulici dell’antica Roma erano riusciti a risolvere idraulicamente gli attraversamenti, di alvei o di vallate, “semplicemente” applicando il principio di Bernoulli, oppure…
Chi di voi ancora lo utilizza?
I serbatoi sopraelevati conservano un fascino speciale. Da un punto di vista costruttivo sono sfidanti sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione….
Riprendendo il mio articolo odierno di cenni dei primi metodi di depurazione delle acque reflue, seguono alcuni cenni sui primi metodi di disinfezione dell’acqua potabile….
Fin dalle prime civiltà antiche l’uomo capi’ l’importanza della qualità dell’acqua e come essa se aveva cattivo odore, se ristagnava era fonte di malessere, malattie…
Le tubazioni in ghisa o in ferro (acciaio) di fine 1800 e inizio 1900 con giunto di collegamento a bicchiere avevano una guarnizione “particolare” che…