Le neviere

Le neviere erano delle grotte e similari, che venivano scavate per contenere la neve rallentandone lo scioglimento.

Venivano realizzate nei territori montani, soggetti a nevicate invernali.

Lo scopo era ovviamente il mantenimento e la conservazione del cibo, per l’utilizzo estivo del ghiaccio e per le cure sanitarie.

Vi era una scrupolosa procedura che permetteva il rallentamento dello scioglimento attraverso l’utilizzo di legno e paglia.

Nel comune di Monteleone di Fermo, FM, ne è stata ritrovata una durante dei lavori.

Si trova nella via centrale del paese ed è ben visibile.

Comune di Monteleone di Fermo, sotto al pozzetto quadrato vi è la neviera

Rispondi