Nell’entroterra della regione Umbria, nel borgo di Rasiglia si può ammirare come l’uomo abbia potuto convivere per secoli con le acque floride che crescono nel…





virginia@blogidraulicaantica.org
Nell’entroterra della regione Umbria, nel borgo di Rasiglia si può ammirare come l’uomo abbia potuto convivere per secoli con le acque floride che crescono nel…
La storia degli acquedotti si intreccia sempre con la storia e le vicende delle civiltà. Bergamo con la sua abbondante storia nasconde nei suoi sotterranei…
Siamo a Fermo nel 1888, quando si stava avviando nelle principali città d’Italia le progettazioni ed i contestuali lavori per approvvigionare le città da un…
Continua l’elencazione ed incontri con le vecchie fonti storiche che davano sollievo agli agricoltori, permettevano il lavaggio dei vestiti e soprattutto soddisfacevano le esigenze potabili…
Continua l’elencazione ed incontri con le vecchie fonti storiche che davano sollievo agli agricoltori, permettevano il lavaggio dei vestiti e soprattutto soddisfacevano le esigenze potabili…
Le fontane pubbliche sono stati gli strumenti attraverso i quali i cittadini hanno avuto i primi contatti con gli acquedotti cittadini poi evoluti con le…
Descrizioneintero bene, La villa di proprietà della famiglia Vitali fu eretta nella seconda metà del XIX secolo (1854?) su disegno dell’architetto Gaetano Manfredi, nei pressi…