Organi di tenuta

Nel campo dell’idraulica la tenuta è un aspetto fondamentale di ogni opera dalla più piccola e semplice alla più complicata.

Immaginate quante prove, tentativi sono stati fatti negli anni per cercare di far mantenere una condotta perfettamente a tenuta, senza alcuna fuoriscita dell’acqua o di altro liquido all’esterno.

La tenuta idraulica è stata ed è tutt’ora studio per migliorarne la durata nel tempo, l’applicazione è la resistenza. Gli aspetti da salvaguardare oltre la non fuoriuscita del liquido, sono anche la “semplicità” nella posa in opera e la durabilità nel tempo. Oggi giorno alcune tubazioni escono dalla fabbrica con la guarnizione pre-inserita, immaginiamo gli antichi romani quante prove avranno eseguito.

L’evoluzione della tecnica nei primi ‘900 ha permesso il miglioramento della tenuta attraverso l’utilizzo delle guarnizioni in piombo fuso, che una volta solidificato assolvevano perfettamente alla loro funzione.

In merito vi suggerisco il link di un precedente articolo

Segue la descrizione delle scatole a stoppa del 1939.

Rispondi