Modo di cementare e temperare

La maggior parte, per no dire tutti i tipi di acciaio necessitano di lavorazioni speciali sia in fase di realizzazione sia nella fase pre/lavorazione.

Approfondiremo il modo di cementare e temperare.

Innanzi tutto bisogna rivestire le parti dell’oggetto che devono rimanere dolci con terra refrattaria od argilla legata con filo di ferro per evitare il contatto della polvere da cementare.

Quando il rivestimento è seccato, si aggiustano i pezzi in una cassa di lamiera e si pressa attorno della polvere da cementare, avendo cura che lo strato di polvere sia ben uguale e con uno spessore variante da circa 15 mm a 40 mm in media per piccoli e grandi pezzi.

Per economizzare della polvere a cementare si riempiono i fori che vi possono essere attorno ai pezzi non regolarmente formati, con cenere ben calcinata, o pezzi di terra refrattaria.

Si metta quindi la cassa di lamiera ermeticamente chiusa con terra refrattaria in un forno spazioso, e mantenere il fuoco a una temperatura di circa 800 a 900 C.

La durata della cementazione deve essere più o meno lunga, secondo la profondità che si vuole ottenere.

riferimento: copertina inizio articolo

Rispondi