Nel comune di Campofilone sono presenti alcune piccole cisterne romane, con fattezza diversa dalle cisterne romane della vicina Firmum.
Il ritrovamento delle cisterne romane databili nel I sec dc sono un forte segnale della presenza attiva del popolo romano anche nel territorio del comune di Campofilone.
Non c’entra nulla ma, i maccheroncini di Campofilone sono un dono all’ umanita dell’arte delle massaie di questo bel centro delle marche
Campofilone è famosissima per i maccheroncini!!! Verissimo!!!! Ne approfitto per suggerire a chi non è mai andato di visitare Campofilone nel periodo di agosto in concomitanza con la sagra dei maccheroncini!!!! Grazie del commento