Riprendendo il mio articolo odierno di cenni dei primi metodi di depurazione delle acque reflue, seguono alcuni cenni sui primi metodi di disinfezione dell’acqua potabile.
Se all’interno dei sassi di Matera ( le abitazioni oggi patrimonio mondiale dell’Unesco) erano presenti dei serbatoi per la riserva dell’acqua all’epoca del loro utilizzo era facile trovare delle anguille vive il cui scopo era quello di mantenere l’acqua in movimento evitando che ristagnasse, oggi l’evoluzione tecnologica e chimica sui processi per la disinfezione delle acque ha subito dei notevoli passi in avanti.
Per realizzare la depurazione dell’acqua, venivano utilizzati rame, argento e elettrolisi.
La disinfezione e’ realizzata da parecchie decadi, anche se il meccanismo è noto da soltanto cento anni.
Read more: https://www.lenntech.it/disinfezione-acqua/storia-disinfezione-acqua.htm#ixzz81Pg4Q96m