Nel campo dell’idraulica la tenuta è un aspetto fondamentale di ogni opera dalla più piccola e semplice alla più complicata. Immaginate quante prove, tentativi sono…




virginia@blogidraulicaantica.org
Nel campo dell’idraulica la tenuta è un aspetto fondamentale di ogni opera dalla più piccola e semplice alla più complicata. Immaginate quante prove, tentativi sono…
La Prima Buona Pasqua dal BLOG DI IDRAULICA ANTICA!!! Grazie a voi tutti che leggendo il mio blog mi date lo stimolo per continuare questa…
Dopo la definizione della grandezza del metro (1875) si è avviato il processo di definizione delle grandezze convenzionali fuori dai confini nazionali. Nel 1961 è…
Vi siete mai posti la domanda di quante cisterne romane sono state costruite tra il I sec a.c ed il I sec d.c.? E quante…
Per me, il pensiero delle norme relative ai LLPP, va spesso sul manuale Valentinetti, un vero caposaldo per chi opera nel contesto. Riferendomi alla norma…
Parlando di Topografia, i miei ricordi si fermano alle superiori, al periodo in cui studiavo nel corso di geometri. Il professore era davvero speciale, ogni…