Come nella storia l’uomo andava alla ricerca di fonti per sopravvivere e poi consapevoli dei rischi provvedeva,di rado al non utilizzo. Cosa ancor più rara…
Tag: Romani
L’acquedotto antico di Katane, l’attuale Catania
Gia’ nel primo secolo Katane (Catania) inizio’ ad avere problemi di approvvigionamento idrico. La scarsità della risorsa era stata causata dalle edizioni dell’Etna. È da…
La cisterna romana di contrada Barbolano sita nel comune di Altidona
Si narra che Barbolano era un antico artigiano, commerciante di Anfore all’epoca dei romani. La contrada Barbolano deriva quindi da questo personaggio antico esperto di…
Fontana dei Cappuccini – contrada Campolege- antica legione romana Firmum Picenum
Riposati viandante e dissetati dall’acqua di questa fonte che braccia volenterose di uomini liberi  vollero ricostruita per te. Nel rione carcera di Campolege Sii…
Il Sistema fognario della città di Roma
Segnalo questo interessantissimo articolo sullo studio delle reti fognarie dell’antica Roma https://www.academia.edu/40151920/Il_sistema_fognario_della_cittàromana_di_Ostra_Ostra_Vetere_AN
Cenni storici sulle palancole
Le palancole utilizzate fin dai romani, per sostenere pareti, creare varchi, come ne parla anche Vitruvio hanno subito nel tempo l’evoluzione al fine di migliorarne…