Skip to content

BLOG di IDRAULICA ANTICA

virginia@blogidraulicaantica.org

  • Home page – blog di Virginia Recanati
    • Biblio
  • ARTICOLI
  • Articoli speciali
    • I cunicoli di Fermo Romana
    • Le antiche cisterne romane di Fermo
    • Cenni di idraulica moderna – modellazione idraulica
  • Progetti Educativi per le scuole Primarie e Secondarie di I grado
  • Privacy Policy
    • politica di accessibilità
  • LINK Pubblicazioni di idraulica “moderna”
  • LINK suggeriti
  • Recensioni libri di idraulica

Tag: #archeologiaindustriale

Categories Uncategorized

Idrologia

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
30 Aprile 2023
Categories Uncategorized

Idraulica rurale

Interessante volume!

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
30 Aprile 2023
Categories Uncategorized

blog di idraulica antica

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
6 Marzo 2023
Categories Uncategorized

Simpatica derivazione a Y

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
20 Febbraio 2023
Categories Uncategorized

Il venturimetro

Il venturimetro è un’applicazione di un principio idraulico usato in campo, opportunamente ricostruito per molti scopi uno dei quali la misurazione della portata. Negli anni…

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
20 Febbraio 202320 Febbraio 2023
Categories Uncategorized

“Acque inquinose” dal Prontuario del commerciante dell’amministratore del dirigente d’azienda e dell’uomo d’affari

Dal Prontuario del Commerciante dell’Amministratore del Dirigente d’Azienda e dell’Uomo d’affari Prof. Rag. Carlo Dompe’ Terza edizione aumentata ed aggiornata Editore Ulrico Hoepli Milano Stampa…

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
9 Febbraio 2023
Categories Uncategorized

L’acquedotto del Tenna: una storia di alta ingegneria idraulica

https://m.cronachefermane.it/2023/02/08/lacquedotto-del-tenna-una-storia-di-alta-ingegneria-idraulica/554051/

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
8 Febbraio 202310 Febbraio 2023
Categories Uncategorized

Le antiche cisterne romane di Fermo come strumento pedagogico per la moderna modellazione idraulica

https://www.aipaipatrimonioindustriale.com/2sgpi

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
3 Febbraio 20233 Febbraio 2023
Categories Uncategorized

Cenni sull’antico acquedotto del Tenna per l’approvvigionamento idrico della città di Fermo – primi ‘900

“E’ già trascorso quasi un anno dacchè fu iniziato il servizio del nuovo acquedotto del Tenna, nel giorno augurale della Madonna dell’Assunta, patrona di Fermo….

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
1 Febbraio 20231 Febbraio 2023
Categories Uncategorized

Spaccato condotta in acciaio in cui sono evidenti le incrostazioni interne- condotta Dn 80 Periodo Primi “900

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Altro
  • Condividi su Tumblr
27 Gennaio 2023

Navigazione articoli

Older Posts »
« Newer Posts

GALLERIA IMMAGINI

foto di Virginia Recanati “tutti i diritti riservati”

Sorgente c.da Canale Moresco
Sorgente c.da canale Moresco
Sorgente c.da canale Moresco (FM)
cunicolo romano Fermo c.so Cefalonia

Archives

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

BLOG di IDRAULICA ANTICA

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home page – blog di Virginia Recanati
    • Biblio
  • ARTICOLI
  • Articoli speciali
    • I cunicoli di Fermo Romana
    • Le antiche cisterne romane di Fermo
    • Cenni di idraulica moderna – modellazione idraulica
  • Progetti Educativi per le scuole Primarie e Secondarie di I grado
  • Privacy Policy
    • politica di accessibilità
  • LINK Pubblicazioni di idraulica “moderna”
  • LINK suggeriti
  • Recensioni libri di idraulica
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner