Suggerisco questo interessantissimo articolo sugli studi dei fluidi e della relativa interazione con i terremoti https://www.soricalspa.com/2023/06/28/20164/
Uncategorized
Gli abbeveratoi di montagna
Gli abbeveratoi di montagna hanno da sempre assolto la funzione di abbeverare gli animali al pascolo durante la permanenza nelle alture. Sono strutture tipiche il…
Storia della diga di Gerosa – comune di Comunanza (AP)
La diga di Gerosa è stata realizzata tra il 1977 e il 1983 da un’idea dell’allora Direttore ing. Bruno Paoletti. Si tratta di un bacino…
Focus sul fiume Tenna: l’uso irriguo della risorsa idrica idrica nel’ 900
Segue la storia della bonifica del fiume Tenna in provincia di Fermo raccontando il percorso normativo e di bonifica che ha modificato rinnovato il nostro…
L’acqua come arma di guerra nell’antichità
I popoli antichi, parlando del tempo della Magna Grecia, del popolo dei romani e di tutte le stirpi e popolazioni dell’antichità sapevano ben quantificare il…
Piane di Falerone
Continuo la sezione degli articoli tesi a raccogliere le vie del nostro territorio riguardanti il mondo dell’acqua. Segue la fotografia di Via del Pozzo di…
AFRICA – Majik Water: in Kenya Si Produce Acqua Potabile dall’Aria
AFRICA – Majik Water: in Kenya Si Produce Acqua Potabile dall’Aria Condivido questo interessante articolo riguardante un filtro per potabilizzare l’acqua. AFRICA – Majik Water:…
I percorsi di Napoli sotterranea
Rimando al link di un video molto interessante alla scoperta di Napoli sotterranea. https://youtu.be/JyvOJsUurHQ
I laghi di Sibari, un’opera di bonifica idraulica degli anni’70- Golfo di Taranto
Le opere di bonifica idraulica hanno mutato il nostro territorio, trasformandolo e migliorandolo. Un esempio evidente di ottima riuscita sono i laghi di Sibari, che…