Segue una descrizione particolarmente curata sulla distribuzione delle particelle di una massa liquida soggette ad una certa pressione.
Ammesso il principio di uguaglianza di pressione per il quale una particella fluida premuta in una direzione con una certa forza ripreme essa con la stessa forza tutte le altre particelle circonvicine ne segue:
Cit Esperienze e principi d’Idraulica Applicata e dottrina sulle macchine idrauliche di Luigi Pacinotti

In un vaso riprendo d’acqua fatta una pressione alla superficie superiore del liquido, questa si riparte egualmente non solo a tutte le particelle fluide sulle quali direttamente agivasi, ma anche alle altre che compongono la massa fluida.
Cit Esperienze e principi d’Idraulica Applicata e dottrina sulle macchine idrauliche di Luigi Pacinotti