Il problema dell’individuazione dei sottoservizi nella fase di pre-scavo

Qualche cenno sull’importanza di rilevare sia in fase progettuale che in fase esecutiva l’esistenza dei sottoservizi posti nel sottosuolo che potrebbero creare degli impedimenti alla posa in opera di nuovi sottoservizi oppure alla sostituzione degli esistenti.

Occorre sempre fare una accurata analisi ed approfondimenti.

Oggi giorno non mancano gli strumenti per rilevare i sottoservizi dal georadar alla tomografia elettrica che rileva anche cavita’, cambi di tipologie di terreno, ecc.

Non volendo fare un articolo didattico sulle tipologie delle metodologie di rilevamento, seguiranno alcune immagini fatte dalla sottoscritta a New York dove davvero il problema del rilevamento è alquanto sentito.

Per chi scrive che ha passato fino ad oggi 23 anni nei cantieri, pensare di progettare e realizzare un nuovo sottoservizio a New York è davvero un lavoro altamente sfidante, ma perché non provarci?

foto di Virginia Recanati “ogni diritto riservato”
foto di Virginia Recanati “ogni diritto riservato”
foto di Virginia Recanati “ogni diritto riservato”

Per il lettore non tecnico, i segni colorati, tracciati sulla sede stradale indicano l’esistenza di sottoservizi.

Rispondi